Scienze del farmaco e dei prodotti della salute

S23. Oncologia sperimentale

Valutazione in vitro dell'attività biologica di nuovi composti anti-tumorali su linee tumorali di cancro alla vescica e di glioma seguendo il protocollo proposto dal National Cancer Institute. Separazione elettroforetica e Western Blot delle proteine totali estratte da cellule tumorali trattate e non.

n. 3 studenti

 

periodo_stage: 
Periodo 1
Periodo 2
Periodo 3
campo di studio: 
Scienze del farmaco e dei prodotti della salute

S20. Studio in vitro di nuovi composti di interesse farmaceutico

Chimica Farmaceutica. Studio dell’attività biologica di nuove molecole attive sui recettori Purinergici attraverso un saggio in luminescenza utilizzando cellule stabilmente transfettate con il recettore.

n. 3 studenti

 

periodo_stage: 
Periodo 1
Periodo 3
campo di studio: 
Scienze del farmaco e dei prodotti della salute

S18. La malaria in laboratorio

Il modello murino della malaria permette di studiare molecole e estratti d’origine naturale per attività contro il parassita Plasmodium, l’agente che causa la malaria. Nel gruppo di parassitologia, lo studente può famigliarsi e apprendere come si allevano le zanzare, come si tiene il parassita nel topo e nella zanzare e come si conduce gli sperimenti per valutare l’attività di candidati farmaci contro il parassita.

n. 2 studenti

periodo_stage: 
Periodo 1
campo di studio: 
Scienze del farmaco e dei prodotti della salute